[vc_row type=”vc_default”][vc_column][vc_column_text el_class=”carnas_green”]<\/p>\n
I biofilm sono comunit\u00e0 complesse di microrganismi che aderiscono alle superfici e sono circondati da una matrice di sostanze polimeriche extracellulari (EPS). Le EPS svolgono un ruolo cruciale nella formazione, stabilit\u00e0 e protezione dei biofilm. A seconda delle condizioni ambientali, il biofilm pu\u00f2 essere costituito da Listeria monocytogenes, Bacillus cereus e mycoides, Salmonella spp., Campylobacter, Pseudomonas aeruginosa, Leuconostoc o Cronobacter (Enterobacter sakazakii)<\/em> che costituiscono la matrice del biofilm (polimeri organici, polisaccaridi, proteine, DNA, lipidi, ecc.) e altri microrganismi (patogeni), fagi, enzimi dannosi, spore, muffe e lieviti che vivono all’interno della matrice. Grazie a questa struttura, i biofilm sono pi\u00f9 resistenti alle sostanze biocide rispetto agli stessi batteri in un mezzo liquido. Questa complessa costruzione garantisce la sopravvivenza anche in condizioni estreme.[\/vc_column_text]
[\/vc_column_text]
Le perdite economiche causate dal biofilm sono enormi. Il 47% dei richiami alimentari sono legati al biofilm, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti a causa della contaminazione e l’impatto finanziario diretto medio (rispedizioni e mancate vendite) ammonta a 30 milioni di euro. Negli Stati Uniti ogni settimana si verificano 30 richiami, di cui il 27% \u00e8 dovuto ad allergeni non dichiarati, il 27% a salmonella, il 10% a Listeria, il 10% a sostanze non dichiarate e il 26% per altri motivi. [1, 2, 3]<\/sup> Quindi, il biofilm rappresenta un problema importante per le industrie agroalimentari, poich\u00e9 ha un impatto diretto sulla sicurezza e idoneit\u00e0 alimentare. Il biofilm ha un impatto anche sulle installazioni degli stabilimenti: pu\u00f2 provocare resistenza al flusso dei fluidi nelle tubazioni e al CIP, aumentando la ruvidezza delle superfici. La formazione di fanghi riduce le prestazioni termiche degli scambiatori di calore. Pu\u00f2 verificarsi anche lo sviluppo di gas e odori. Il biofilm corrode anche le superfici metalliche, il che pu\u00f2 portare al rilascio di microparticelle ed elementi leganti.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][\/vc_column][\/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content”][vc_column]
I biofilm crescono facilmente nei sistemi idrici industriali. Questi contengono infatti molte ramificazioni e sono difficili da pulire, rendendo pi\u00f9 facile per il biofilm aderire alle superfici bagnate del sistema di distribuzione dell’acqua. In tali circostanze, i batteri influiscono sulla qualit\u00e0 dell\u2019acqua e possono anche causare corrosione. Per prevenirne lo sviluppo occorre trattare l’acqua potabile e monitorarne la qualit\u00e0. Kersia offre soluzioni per la rimozione dei biofilm esistenti applicando prodotti enzimatici specifici che idrolizzano la matrice che protegge il biofilm, decomponendo i materiali organici e sciogliendo lo sporco minerale e i polisaccaridi.[\/vc_column_text]
I biofilm possono trovarsi in vari punti degli allevamenti, in quanto possono svilupparsi su un\u2019ampia gamma di superfici dove sono presenti acqua, sostanze nutritive e microrganismi. Alcuni luoghi in cui \u00e8 comunemente possibile trovare biofilm negli allevamenti sono i seguenti:<\/p>\n
Prevenire la formazione di biofilm \u00e8 fondamentale per mantenere la salute degli animali e la produttivit\u00e0 dell\u2019ambiente dell\u2019allevamento e per evitare l\u2019introduzione di agenti patogeni (trasportati dagli alimenti) nella catena alimentare.<\/span>[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][\/vc_column][\/vc_row][vc_row type=”vc_default”][vc_column]
La distruzione dei biofilm richiede in genere un approccio diversificato, in quanto l\u2019EPS pu\u00f2 costituire una barriera protettiva contro gli agenti chimici. Esistono varie strategie e sostanze chimiche che possono essere impiegate per distruggere i biofilm e degradare l\u2019EPS.[\/vc_column_text]
[\/vc_column_text][vc_single_image image=”46773″ img_size=”full”]
[\/vc_column_text][vc_single_image image=”46782″ img_size=”full”]
[\/vc_column_text][vc_single_image image=”46791″ img_size=”full”]